| ||||||||||||||
Primo:
costruzione per parti autonome, sequenza che può essere attraversata, accostamento che permette una permeabilità e quindi una trasformazione. |
![]() |
|||||||||||||
![]() |
Secondo: il processo organizzatore della casualità che non viene mai manifestata come tale, ma come elemento di chiarezza. |
|||||||||||||
Terzo:
ovvero saltare le dimensioni intermedie (perché sono inutili). |
![]() |
|||||||||||||
![]() |
Quarto:
traendo dai materiali una capacità nuova, combinando, contaminando si applica il gusto. |
|||||||||||||
![]() |
||||||||||||||